Orecchiette con Cime di Rapa

Le orecchiette sono uno dei formati di pasta più iconici della cucina pugliese, perfette per essere abbinate a una vasta gamma di condimenti tipici del nostro territorio. Oggi ti proponiamo una delle ricette più tradizionali: le orecchiette con cime di rapa. Questo piatto rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana, semplice, genuino e ricco di sapori mediterranei. La nostra pasta artigianale pugliese fatta con grano duro selezionato è la scelta ideale per raccogliere e trattenere il condimento, rendendo ogni boccone un’esperienza unica.

Ingredienti

 (per 4 persone)
  • 320 g di orecchiette Di Benedetto
  • 500 g di cime di rapa fresche
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b

								
Preparazione
  1. Preparazione delle cime di rapa

    Inizia con il lavare accuratamente le cime di rapa sotto acqua corrente. Rimuovi le foglie più dure e taglia le cime in pezzi più piccoli. Fai bollire una pentola con acqua salata e, quando l’acqua arriva a ebollizione, sbollenta le cime di rapa per circa 5 minuti, giusto il tempo che diventano tenere. Scolale e mettile da parte, conservando un po’ di acqua di cottura.

  2. Cottura delle orecchiette

    In un’altra pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le orecchiette di pasta artigianale pugliese. La trafilatura al bronzo di queste orecchiette le rende perfette per trattenere il condimento. Cuocile al dente, poi scolale, conservando un po’ dell’acqua di cottura.

  3. Preparazione del condimento

    In una padella capiente, fai scaldare un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati. Fai soffriggere l’aglio per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Se ti piace il piccante, puoi aggiungere anche un po’ di peperoncino. Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi le cime di rapa sbollentate e saltale in padella per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.

  4. Completamento del piatto

    Unisci le orecchiette cotte alle cime di rapa in padella, mescolando delicatamente per far amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Mescola bene e fai insaporire il tutto per un paio di minuti.

Servizio

Le orecchiette con cime di rapa sono pronte per essere servite! Un piatto che racchiude tutta la freschezza e la bontà dei prodotti pugliesi, ideale per una cena in famiglia o con gli amici. Grazie alla pasta artigianale pugliese, ogni boccone avrà la giusta consistenza per accompagnare perfettamente le cime di rapa e il sapore dell’olio extravergine.

.